Come prenotare un fornitore matrimonio

Non ti preoccupare adesso analizzeremo ogni aspetto della faccenda e capirai come prenotare un fornitore matrimonio, quali sono i passi giusti per prenotare un fornitore senza sorprese. Iniziamo!
COME CONTATTARE UN FORNITORE?
ecco un esempio di cosa potreste scrivere:
Buongiorno, ho visto la vostra vetrina su matrimonio.com e ho apprezzato molto il vostro lavoro per il quale vorrei farvi i miei complimenti.
Mi sposerò il “GIORNO X” alla “LOCATION Y” e vorrei sapere la vostrà disponibilita al riguardo.
Potreste anche chiuderla qui e aspettare una risposta e nel caso siano disponibili andare avanti, oppure proseguire con:
Vorrei inoltre avere una quotazione che includa:
[descrivete più dettagliatamente possibile ciò di cui avreste bisogno]
Grazie, attendo un vostro gentile riscontro.
Già leggendo questa comunicazione si capisce che nel momento in cui si contatta un fornitore dovreste essere in possesso di informazioni di base quali:
- Data del matrimonio
- Luogo del matrimonio
- “Quantità”
Un’altra ottima mossa è contattare le persone solo dopo aver un’idea di massima che potrete farvi in giro per il web o parlando con parenti e amiche.
Questo vi sarà molto utile perchè cosi facendo individuerete meglio il fornitore di cui avete bisogno e andrete un po’ più a colpo sicuro nelle decisioni, risparmiando tempo sia per voi che per gli altri.

QUANDO CONTATTARE UN FORNITORE?
Mi rendo conto che sia più facile a dirsi che a farsi ma è proprio così, se avrete voglia di fare le cose troppe in fretta rischiate di non dare le giuste informazioni a chi si occuperà di voi o del vostro matrimonio arrivando, magari vicino al matrimonio, a dover riprendere le cose in mano con i fornitori e dover rifare trattative che consideravate chiuse.
Anche arrivare troppo tardi non va bene!
I vostri fornitori preferiti potrebbero già essere prenotati da altre coppie oppure non avere materialmente il tempo per prepararsi in maniera adeguata.
Non c’è un tempo preciso ma prima comincerete a mettere insieme i mattoncini meglio è.
COME PRENOTARE UN FORNITORE?
Normalmente saranno gli stessi fornitori a proporvelo ma non è sempre così, questo passaggio è importantissimo per tutte e due le parti le quali con la firma del documento si danno reciproca garanzia e sarà anche specificato tutti i tipi di prodotto/ servizi inclusi nell’ importo.
Qualora una delle due parti dovesse venir meno agli accordi, l’ altra parte avrà in suo possesso un documento da poter far valere per eventuali risarcimenti, inoltre se ben redatto, servirà anche per chiarire eventuali dispute generate da malintesi.
Versare una caparra serve a voi per dare prova della vostra parola, al fornitore come indenizzo di un eventuale mancanza di incasso dovuto al vostro ripensamento.